🚗 458 Milioni di multe a 15 case automobilistiche dalla Ue, ma non per le emissioni 💰💥
L’Unione Europea ha inflitto 458 milioni di euro di multe a 15 case automobilistiche per un cartello sui mezzi da rottamare e una gestione poco chiara del fine vita delle auto.
🔎 Cosa è successo?
Dal 2002 al 2017, 16 case automobilistiche hanno coordinato le strategie per non pagare i demolitori, sostenendo che il riciclo fosse sufficiente per coprire i costi. Inoltre, hanno condiviso informazioni sensibili sugli accordi con i demolitori e nascosto ai consumatori dati chiave sul riciclo delle vetture.
🏆 Chi ha denunciato?
Mercedes-Benz ha svelato il meccanismo e per questo è stata esentata dalla multa.
📉 Chi pagherà le sanzioni?
-
Volkswagen: 127,7 milioni di euro
-
Renault/Nissan: 81,5 milioni
-
Stellantis: 74,9 milioni (ridotta del 50%)
-
Opel: 24,5 milioni (ridotta del 50%)
-
Mitsubishi: riduzione del 30%
-
Ford: riduzione del 20%
-
Altre case coinvolte: Honda, Mazda, Suzuki, Hyundai, Kia, Jaguar-Land Rover, Tata e General Motors
-
Acea (European Automobile Manufacturers’ Association): 500.000 euro
📌 Cosa significa per il settore?
Questo scandalo evidenzia la necessità di maggior trasparenza nel fine vita delle auto e potrebbe portare a nuove regole nel settore.
Compila il modulo per avere oggi stesso una consulenza personalizzata e scoprire come il noleggio auto a lungo termine può migliorare la tua vita su strada!
Un abbraccio,
Emanuele Mazzucato
“Sali in Auto!” Commercial Network Developer
Lascia un commento