L’obiettivo dichiarato è stimolare la produzione interna, ma le conseguenze rischiano di essere pesanti anche per le case automobilistiche americane, che fanno ampio uso di catene di approvvigionamento globali.
Reazioni dei mercati e impatto sull’industria
L’annuncio ha generato turbolenze nei mercati finanziari:
GM ha perso il 6,6%
Ford il 3,1%
Stellantis il 2,9%
Anche Tesla è calata dell’1,28%, con Elon Musk che ha avvisato su un “impatto significativo” nei costi di produzione
L’Acea (Associazione europea dei costruttori di auto) ha espresso forte preoccupazione. Secondo la direttrice Sigrid De Vries, i costruttori europei generano lavoro e ricchezza negli USA e i dazi potrebbero danneggiare anche la manifattura interna americana.
Europa pronta a rispondere con contromisure
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato che le nuove tariffe danneggiano sia le imprese che i consumatori.
#noleggioalongotermine
#mercatoauto2025
#daziusa
#donaldtrump
#autoimportate
#noleggioauto
#costoauto2025
#newsautomotive
#prezziauto
#trendautomotive
Emanuele Mazzucato“Sali in Auto!” Commercial Network Developer
Lascia un commento