Trump impone dazi del 25% sulle auto straniere: cosa cambia per il mercato automotive

Trump impone dazi del 25% sulle auto straniere: cosa cambia per il mercato e il noleggio a lungo termine 🚗💸
 
📅 Dal 2 aprile 2025, gli Stati Uniti hanno applicato un dazio permanente del 25% su tutte le auto e i veicoli commerciali leggeri importati. L’annuncio è arrivato direttamente da Donald Trump nello Studio Ovale, con l’intento di riportare la produzione automobilistica in patria e contrastare il debito estero 🇺🇸.
 
❗️Non è ancora chiaro se i ricambi auto rientreranno nelle nuove tariffe.
 
Secondo i calcoli del presidente, questa mossa porterà tra i 600 miliardi e un trilione di dollari nelle casse statunitensi in due anni.
 
Una stima che però viene ridimensionata dallo staff della Casa Bianca: si parla di 100 miliardi di dollari.
 

🎯 L’obiettivo dichiarato è stimolare la produzione interna, ma le conseguenze rischiano di essere pesanti anche per le case automobilistiche americane, che fanno ampio uso di catene di approvvigionamento globali.

Reazioni dei mercati e impatto sull’industria 🚨📉

L’annuncio ha generato turbolenze nei mercati finanziari:

  • 📉 GM ha perso il 6,6%
  • 📉 Ford il 3,1%
  • 📉 Stellantis il 2,9%
  • 📉 Anche Tesla è calata dell’1,28%, con Elon Musk che ha avvisato su un “impatto significativo” nei costi di produzione

L’Acea (Associazione europea dei costruttori di auto) ha espresso forte preoccupazione. Secondo la direttrice Sigrid De Vries, i costruttori europei generano lavoro e ricchezza negli USA e i dazi potrebbero danneggiare anche la manifattura interna americana.📦

Attualmente, tra il 50 e il 60% della produzione europea viene esportata ogni anno negli Stati Uniti.

Europa pronta a rispondere con contromisure 🇪🇺⚖️

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato che le nuove tariffe danneggiano sia le imprese che i consumatori.

 
L’UE è pronta a valutare contromisure commerciali, pur cercando una soluzione negoziata.📊 Circa la metà delle auto vendute negli USA è prodotta localmente. Le principali importazioni arrivano da Messico, Canada, Giappone, Corea del Sud e Germania.💥 

Con l’avvio di nuovi impianti produttivi che richiede anni, è quasi certo che i prezzi delle auto negli USA aumenteranno nel medio termine.

#noleggioalongotermine
#mercatoauto2025
#daziusa
#donaldtrump
#autoimportate
#noleggioauto
#costoauto2025
#newsautomotive
#prezziauto
#trendautomotive

Compila il modulo per avere oggi stesso una consulenza personalizzata e scoprire come il noleggio auto a lungo termine può migliorare la tua vita su strada! 📞📧

Clicca qui

 
Un abbraccio,
Emanuele Mazzucato“Sali in Auto!” Commercial Network Developer

Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *