Auto elettriche in Italia: a che punto siamo?

Auto elettriche in Italia: a che punto siamo? ⚡🚗

Il settore della mobilità elettrica in Italia sta affrontando un periodo di crescita incerta. Secondo il report “Auto elettrica: provocazione o promessa?” di Repower, nel 2024 le immatricolazioni di auto elettriche sono calate dell’1%, fermandosi a 65.620 unità, mentre le ibride plug-in sono scese dal 4,4% al 3,3%. Un dato preoccupante se confrontato con la media europea, dove la quota BEV raggiunge il 13,6%, contro il 4,2% dell’Italia.

Ma quali sono gli ostacoli principali? 🤔

📌 Costo elevato delle vetture
📌 Incentivi instabili
📌 Scarsa fiducia nell’infrastruttura di ricarica

Una crescita disomogenea 🗺️
Le immatricolazioni di auto elettriche si concentrano soprattutto al Nord-Est (22.584 unità), seguito dal Nord-Ovest (17.594) e dal Centro (16.008). Sud e Isole restano indietro, con meno di 9.000 immatricolazioni complessive.

Tuttavia, il numero di punti di ricarica pubblici è in aumento (+28% nel 2024), raggiungendo quota 60.339. Le stazioni di ricarica veloce e ultrarapida stanno diventando sempre più comuni, con un 49% di nuove installazioni. Ma il problema rimane la distribuzione: il Nord concentra il 58% delle colonnine, mentre il Sud e le Isole solo il 22%.

Il ruolo chiave del noleggio a lungo termine 🚘🔋
Un aspetto fondamentale per la diffusione delle auto elettriche è il noleggio a lungo termine. Sempre più flotte aziendali stanno scegliendo questa soluzione per abbattere i costi iniziali e beneficiare di vantaggi fiscali. Nel 2024, le aziende hanno immatricolato più auto elettriche rispetto ai veicoli termici: un trend che potrebbe favorire il mercato dell’usato elettrico e rendere questi veicoli più accessibili ai privati.

Fake news e falsi miti ❌🔍
Molti automobilisti sono ancora scettici sulla mobilità elettrica a causa di informazioni errate. Vediamo alcuni falsi miti da sfatare:

❌ “Le auto elettriche costano troppo” – Con il noleggio a lungo termine, il costo è diluito nel tempo!
❌ “Non ci sono abbastanza colonnine” – Il numero è cresciuto del 28% solo nell’ultimo anno!
❌ “L’autonomia è insufficiente” – Oggi arriva fino a 400 km, quasi il doppio rispetto al 2015!

Quali sono le prospettive future? 🚀
Per colmare il divario con il resto d’Europa, è fondamentale:

🔹 Migliorare l’infrastruttura di ricarica, soprattutto nel Sud Italia
🔹 Stabilizzare gli incentivi, per dare sicurezza ai consumatori
🔹 Promuovere il noleggio a lungo termine, come soluzione conveniente e sostenibile

L’auto elettrica è ancora una promessa da mantenere o il futuro della mobilità? La risposta dipenderà dalle scelte di istituzioni, aziende e cittadini nei prossimi anni.

#noleggioalungotermine #autoelettrica #mobilitasostenibile #flotteaziendali #mobilitaelettrica #ecobonus #ricaricaelettrica #autonoleggio #sostenibilità #greenmobility

Compila il modulo per avere oggi stesso una consulenza personalizzata e scoprire come il noleggio auto a lungo termine può migliorare la tua vita su strada! 📞📧

Clicca qui

Un abbraccio,
Emanuele Mazzucato

“Sali in Auto!” Commercial Network Developer  

 


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *