Canoni di noleggio auto in calo: ecco cosa sta succedendo

✨ Canoni di noleggio auto in calo: ecco cosa sta succedendo

I prezzi del noleggio a lungo termine stanno diminuendo! Ma cosa c’è dietro questo trend? Vediamo insieme i motivi principali e cosa aspettarsi nel 2025.

I numeri del calo dei canoni Tra dicembre 2023 e dicembre 2024, i canoni medi di noleggio sono scesi dell’11,2%, passando da 685,32€ a 608,90€ (IVA esclusa). Questo dato, rilevato da Dataforce, analizza il mercato coprendo il 70% delle offerte disponibili online.

L’andamento altalenante del noleggio Nonostante il calo attuale, nella prima parte del 2024 i prezzi erano in aumento. Il trend è stato positivo fino a giugno 2024, per poi invertire la rotta da luglio con una brusca discesa a dicembre.

Perché i canoni di noleggio sono diminuiti? I motivi principali sono:

  • Calano le vendite del settore: le immatricolazioni nel comparto NLT sono scese del -17,7% nel 2024.

  • Diminuzione dei tassi di interesse: da 4,5% a 3,4% nel corso del 2024, con impatto diretto sul costo del noleggio.

Il ruolo dei valori residui I valori dell’usato sono ancora 20-25% superiori rispetto al pre-Covid. Questo ha permesso ai noleggiatori di mantenere margini di guadagno e abbassare i canoni.

Durata del noleggio: cosa cambia? Nel 2024 si sono diffusi contratti più lunghi:

  • Offerte di 48 mesi: da 32.756 a 52.101

  • Offerte di 60 mesi: da 14.337 a 45.190

  • Offerte di 36 mesi: da 33.093 a 22.834 Sono aumentate anche le proposte di 72 e 84 mesi!

Altri fattori che influenzano il canone

  • Prezzo delle auto nuove: aumenti di listino fanno salire i costi.

  • Anticipo richiesto: più è alto, più basso sarà il canone mensile.

  • Nuovi modelli sul mercato: 43 nuove vetture introdotte tra 2023 e 2024.

  • Assicurazione: aumento delle franchigie, con conseguente riduzione del canone.

🚗 Auto elettriche e plug-in: cosa aspettarsi? La nuova tassazione dei fringe benefit renderà più conveniente il noleggio di veicoli elettrici e PHEV. Tuttavia, i canoni potrebbero addirittura aumentare per compensare valori residui ancora bassi.

📌 Conclusione I prezzi del noleggio auto sono scesi nel 2024, ma il trend potrebbe cambiare nei prossimi mesi. Restare aggiornati è fondamentale per cogliere le migliori offerte!

#NoleggioAuto #NoleggioLungoTermine #AutoNuove #RisparmioAuto #MobilitàSostenibile #NoleggioFlotte #AutoElettriche #ConvenienzaNoleggio #AutoAziendali #TendenzeAuto2025

Compila il modulo per avere oggi stesso una consulenza personalizzata e scoprire come il noleggio auto a lungo termine può migliorare la tua vita su strada! 📞📧

Clicca qui

Un abbraccio,
Emanuele Mazzucato

“Sali in Auto!” Commercial Network Developer  

 


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *