🚗 CRISI AVIS: PERDITE MILIONARIE E LICENZIAMENTI IN ITALIA 🚗
📉 Avis Budget Italia ha registrato una perdita di 7 milioni nel 2024 e ha avviato una procedura di licenziamento collettivo per 113 dipendenti, pari al 16,5% della forza lavoro. La crisi colpisce numerose sedi in tutta Italia, con conseguenti chiusure di stazioni di noleggio e disagi nel servizio.
⚠️ PERCHÉ AVIS È IN CRISI?
Secondo l’azienda, il problema deriva da un cambiamento nei comportamenti di acquisto dei consumatori, sempre più orientati alla ricerca del prezzo più basso online. Nel 2024, i costi sono aumentati del 14%, mentre i ricavi sono cresciuti solo del 2%.
🔄 NUOVA STRATEGIA AVIS
Per contrastare la crisi, Avis punta su un riposizionamento verso il noleggio giornaliero turistico, con un taglio del 20% del noleggio a medio termine.
🛑 LICENZIAMENTI IN TUTTA ITALIA
I tagli colpiscono diverse città:
📍 Roma: 47 lavoratori a rischio
📍 Milano: 18 esuberi
📍 Altre regioni coinvolte: Puglia, Emilia-Romagna, Bolzano, Sicilia, Toscana, Liguria, Campania, Veneto e Piemonte.
📢 SINDACATI IN RIVOLTA
I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato lo stato di agitazione, bloccando straordinari e mansioni extra. Contestano le politiche aziendali basate su tagli drastici e ristrutturazioni cicliche che mettono a rischio lavoratori e qualità del servizio.
📅 INCONTRO DECISIVO
Il primo tavolo di confronto tra sindacati e azienda è fissato per il 21 febbraio presso la sede di Aniasa.
🔎 #NoleggioAuto #AvisItalia #CrisiAvis #NoleggioLungoTermine #Autonoleggio #Licenziamenti #Sindacati #Mobilità #MercatoAuto #LavoroInItalia 🚗💨
Compila il modulo per avere oggi stesso una consulenza personalizzata e scoprire come il noleggio auto a lungo termine può migliorare la tua vita su strada!
Un abbraccio,
Emanuele Mazzucato
“Sali in Auto!” Commercial Network Developer
Lascia un commento